Dal 1 al 5 aprile Teatro Libero ospita lo spettacolo "Alla meta", messo in scena dal Teatrino Giullare, che attraverso un allestimento visionario si confronta con il delirio verbale
di Thomas Bernhard - autore della pièce - e la vertiginosa profondità della sua scrittura.

L’umanità alterata dei personaggi di Bernhard si incontra felicemente con la poetica della compagnia, che ha fatto del rapporto tra umano ed 'artificio' il proprio terreno di ricerca.
La storia è presto detta: una madre e una figlia preparano la loro consueta partenza per il mare; tra vecchi vestiti e vecchi ricordi, aleggia l’agitazione per l’imminente arrivo del nuovo e quasi sconosciuto compagno di viaggio.
La storia è presto detta: una madre e una figlia preparano la loro consueta partenza per il mare; tra vecchi vestiti e vecchi ricordi, aleggia l’agitazione per l’imminente arrivo del nuovo e quasi sconosciuto compagno di viaggio.
Messa in scena innovativa, questa del Teatrino Giullare, per uno spettacolo con soluzioni sceniche che esaltano il ritmo e la natura fascinosamente ambigua: fantocci ed esseri umani danno vita ad un intreccio controllato di menzogne e verità confondendosi gli uni con gli altri.
Il rituale del fare e disfare le valige e la sensazione angosciosa di raggiungere una meta che già sappiamo essere deludente, raccontate da un autore a tratti cinico, controverso, divertente, lucidissimo